Consigli su come perdere una borsa di studio #4: Sii vago ed egoista a riguardo del tuo futuro

Translated by Lorenzo Limonta

Una regola pratica nei saggi per le borse di studio (e volendo anche nella vita) è la seguente: è decisamente meglio parlare in maniera specifica piuttosto che vaga. La società odierna è abituata ad etichettare le persone e quello che fanno in maniera indistinta: studente, imprenditore, casalinga, operaio, etc. Queste classificazioni sono comode da usare nel linguaggio giornaliero. Ma la commissione che valuterà i vostri saggi è un audience ben diversa. Vogliamo sapere in cosa siete diversi dagli altri candidati, che cosa vi rende unici e quindi speciali tra i milioni di concorrenti. Anche tra coloro che hanno un piano preciso per le loro vite, ci sono differenze sostanziali, ed è vostro dovere fornirci informazioni precise sul vostro futuro piuttosto che semplici e generiche etichette. Consideriamo come esempio uno studente che desidera diventare un dottore.

Se nel suo saggio dicesse alla commissione giudicante che in futuro vorrebbe fare il dottore, essa ne rimarrebbe positivamente colpita. Se dicesse che vorrebbe diventare un dottore così da portare avanti ricerche di nuove medicine atte a ridurre gli effetti dell’/curare l’Alzhaimer, o che vorrebbe migliorare la salute dei bambini nei quartieri poveri della città, o che desidererebbe aprire il proprio studio medico nelle zone rurali per migliorare il servizio medico dedicato agli anziani – la commissione ne rimarrebbe sbalordita.

Più specifici sarete nei vostri saggi, più questi verranno ricordati dai giudici, e non è difficile capire il perché. Semplicemente dire di voler diventare un dottore è bello, ma non vuol dire granché senza specificare i motivi che ti spingono a perseguire questa professione.

Passiamo alla seconda parte: è sempre una cosa proficua parlare del vostro futuro in termini di come potrete aiutare gli altri. Se desiderate fare il dottore, il professore o un qualsiasi altro lavoro socialmente utile vi risulterà estremamente semplice, il che non vuol dire che deve trattarsi di un lavoro di volontariato per trasmettere questo messaggio. Ci sono professionisti di tutti i tipi che aiutano le persone nei modi più svariati possibili (si pensi ad esempio all’ingegnere meccanico che costruisce trattori, all’avvocato, etc…)


Non pensiate che mi sia dimenticato di una cosa estremamente importante: per molte persone il motivo più importante (e, a volte, l’unico motivo) che li spinge ad intraprendere una certa professione è uno solo: il grasso stipendio che ricevono alla fine del mese. A molti dottori e avvocati interessa molto di più avere un mercedes e una villa al mare che aiutare gli altri. Il che va benissimo e spero che anche voi farete soldi a palate (nel caso ciò avvenga per favore ricordatevi del caro e vecchio Josh che vi ha aiutato ad arrivare fin lì). Ma quando parlate delle vostre aspirazioni professionali nei concorsi per le borse di studio mentite.

Mentire? Sì è esattamente così! Tenete ben a mente che questo sito non tratta di morale e etica. E’ un sito dedicato a come vincere dei soldi da un gruppo di persone. In questo caso l’onestà è un lusso che non potete permettervi. In questo momento probabilmente vi starete chiedendo cosa ci sia di sbagliato nell’esprimere il desiderio di fare un po’ di soldi, in fondo diventare ricchi non fa parte del sogno americano? Avete completamente ragione – e sono d’accordo (hey, mica do i miei libri gratuitamente). Ma vediamo di essere pratici: chi leggerà i vostri scritti e deciderà se assegnarvi o meno le borse di studio?

Solitamente insegnanti e altri educatori di professione. Come ben sapete, non guadagno soldi a palate. Fanno parte di quella categoria di persone che ha deciso di intraprendere una professione socialmente utile ma mal retribuita. Per cui parlare di soldi e beni materiali non li farà pendere in vostro favore.

Ricordatevi:i giudici sono delle persone normale, e solitamente si tendete a trovar simpatico chi ha interessi simili ai tuoi. Per cui è molto probabile che i professori tenderanno a propendere per coloro che rinunciano alla possibilità di guadagnare lautamente, e se questo tipo di persona non siete voi fate del vostro meglio per calarvi nella parte.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top